Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Yemen: Houthi impediscono il decollo degli aerei
  • Turchia: Re Salman e MbS condannano attentato Ankara
  • Kim Anis, figlio di Aung San Suu Kyi, lancia un appello, rischia la morte
  • Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani
  • SEAAcademy e Istituto Ponti Gallarate inaugurano la prima scuola in aeroporto in Italia
  • Animalisti Italiani a Velletri per chiedere giustizia
  • Il Drift a cronometro potrebbe sbarcare in Italia
  • Arma dei Carabinieri smantella organizzazione, sfruttava stranieri
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Marocco: USA ribadiscono sostegno a piano autonomia Sahara
Esteri

Marocco: USA ribadiscono sostegno a piano autonomia Sahara

Arabia FelixBy Arabia Felix8 Settembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Marocco
Marocco

Gli Stati Uniti ribadiscono il loro sostegno al piano di autonomia del Marocco nel Sahara definendolo “serio, credibile e realistico”

Il vice segretario aggiunto degli Stati Uniti per il Nord Africa, Joshua Harris, è intervenuto sul caso del Sahara marocchino. Ha ribadito il 5 settembre che il sostegno degli Stati Uniti al piano di autonomia del Sahara del Marocco è “serio, credibile e realistico”.

“Gli Stati Uniti continuano a considerare il piano di autonomia come serio, credibile e realistico”. Lo si legge in una dichiarazione dell’ambasciata degli Stati Uniti a Rabat. A seguito del colloquio di Harris col Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini che vivono all’estero, Nasser Bourita.

L’alto funzionario USA era accompagnato dall’ambasciatore del suo paese, Puneet Talwar. Ha anche confermato la profonda e storica partnership tra gli Stati Uniti e il Marocco.

Joshua Harris è in visita a Rabat, che conclude un tour regionale in Marocco e Algeria. Ha sottolineato l’apprezzamento degli Stati Uniti per gli sforzi cruciali del Marocco di fronte a un’ampia gamma di sfide regionali e globali. Tra cui la lotta all’instabilità nel Sahel, il sostegno alla Libia elezioni e promuovendo giuste misure di libertà, sicurezza e prosperità per israeliani e palestinesi.

Anche la Repubblica Dominicana ha ribadito “il suo assoluto riconoscimento della marocchinità del Sahara”. Ha sottolineato che “considera favorevolmente” l’apertura di un consolato dominicano nella città di Dakhla.

Un comunicato stampa del Ministero degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini all’Estero indica che il Ministro degli Affari Esteri dominicano, Roberto Alvarez, ha consegnato una lettera al suo omologo marocchino.

Il fine era quello di portare alla conoscenza del re Mohammed VI, a nome del Presidente della Repubblica Dominicana, Luis Abinader, la posizione del suo paese riguardo alla questione del Sahara marocchino.

A questo proposito, la Repubblica Dominicana “ribadisce l’assoluto riconoscimento della marocchinità del Sahara”, aggiunge la stessa fonte.

Marocco
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleBiglietto turistico: San Gimignano dice no a ricette uguali per tutti
Next Article NAS: liste di attesa, 9 medici denunciati a Milano, Torino, Perugia e Catania
Arabia Felix

Related Posts

Turchia: Re Salman e MbS condannano attentato Ankara

Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani

Due presunti scafisti arrestati a Crotone

1 commento

  1. Pingback: Terremoto in Marocco con oltre 1.204 feriti

  • Cronaca
3 Ottobre 2023

Yemen: Houthi impediscono il decollo degli aerei

2 Ottobre 2023

Kim Anis, figlio di Aung San Suu Kyi, lancia un appello, rischia la morte

2 Ottobre 2023

Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani

2 Ottobre 2023

Arma dei Carabinieri smantella organizzazione, sfruttava stranieri

2 Ottobre 2023

Due presunti scafisti arrestati a Crotone

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

3 Ottobre 2023

Yemen: Houthi impediscono il decollo degli aerei

3 Ottobre 2023

Turchia: Re Salman e MbS condannano attentato Ankara

2 Ottobre 2023

Kim Anis, figlio di Aung San Suu Kyi, lancia un appello, rischia la morte

2 Ottobre 2023

Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani

Archivio
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.