Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • PNNR, illustrato da Coniglio oggi al policlinico di Catania
  • Basta mozziconi dispersi nell’ambiente: pronto un brevetto di Carlo Giuliano
  • Caronte & Tourist, sequestrati 3 traghetti e 29 milioni di euro
  • Giornata Mondiale degli Oceani
  • Energia: colloquio Putin-Bin Salman
  • Yemen: ONU, messa in sicurezza nave Safer prossima settimana
  • Bebè scordato in macchina, perchè accadono questi drammi?
  • Fontana contro parere negativo su Masterplan Mxp
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » A Termini Imerese si parla di Sicilia Preistorica
Cultura

A Termini Imerese si parla di Sicilia Preistorica

Debora SaittaBy Debora Saitta25 Maggio 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Termini Imerese
Termini Imerese

Termini Imerese, si parla di Sicilia preistoria, Paranormale e i Ventimiglia signori delle Madonie al terzo ciclo di lezioni promosso dall’Università popolare

Termini imerese (PA) 25 maggio 2023, si terrà venerdì 26 maggio 2023 con inizio alle ore 16,30 il terzo ciclo di lezioni dei corsi promossi dall’Università Popolare Termini Imerese in collaborazione con BCsicilia.

Per il percorso di studio “La preistoria della Sicilia nel contesto del Mediterraneo e dell’Africa”, corso tenuto da Angelo Vintaloro, il tema affrontato sarà “Lo sviluppo delle comunità in Sicilia dal Paleolitico Superiore al Neolitico” per “Il paranormale e la parapsicologia”, che avrà come docente Giovanni Iannuzzo il titolo dell’incontro sarà “Oltre la fisica :

  • l’azione della mente sulla materia”;
  • ed infine per il corso  “I Ventimiglia signori delle Madonie” con lezioni di Salvatore Farinella si parlerà de “Sfaldamento dello stato feudale e nascita del marchesato di Geraci: da Giovanni I a Giovanni III”.

La presentazione è a cura di Alfonso Lo Cascio. Le lezioni, avranno la durata di un’ora, e si terranno in via Bevuto, 29 a Termini Imerese, in presenza e online, dalle 16,30 alle 19,30. I successivi incontri si terranno venerdì 9 e 16 giugno.

E’ possibile iscriversi anche al singolo corso.

Alla fine del ciclo di lezioni verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Tina Turner è morta

BY SBARDELLA2 MINS READ

La leggenda del rock Tina Turner è morta il 24 maggio a 83 anni dopo una lunga malattia nella sua casa in svizzera

CRONACA
25 MAGGIO 2023

Reggio Calabria: “uno bianca collegata a ‘ndrangheta stragista”

BY DEBORA SAITTA5 MINS READ

Procura di Reggio Calabria possibili collegamenti tra la banda della…

COMUNI
25 MAGGIO 2023

Maltempo nel varesotto

BY LUISETTO ALESSIO3 MINS READ

Maltempo nel varesotto Maltempo nel varesotto  Notte di pioggia e…

ESTERI
25 MAGGIO 2023

Cannes: un programma per il cinema saudita

BY ARABIA FELIX2 MINS READ

La tenda saudita è diventata un luogo di incontro per…

ESTERI
25 MAGGIO 2023

Yemen: Houthi impedisce ingresso del gas di Marib

BY ARABIA FELIX2 MINS READ

Nelle sue aree di controllo e lo sostituisce con gas

Termini Imerese Università Popolare
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleTina Turner è morta
Next Article Gravina di Catania, fratricidio al culmine di una lite
Debora Saitta

Related Posts

Caronte & Tourist, sequestrati 3 traghetti e 29 milioni di euro

Trasporti, Comitato Air, no limitazione a licenze NCC

Apollonia in Albania, la storia e cultura a due passi dall’Italia

Comments are closed.

  • Cronaca
9 Giugno 2023

Caronte & Tourist, sequestrati 3 traghetti e 29 milioni di euro

9 Giugno 2023

Giornata Mondiale degli Oceani

8 Giugno 2023

Trovato il corpo di Sibora Gagani, la giovane italo-albanese, dentro un muro

7 Giugno 2023

Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity

7 Giugno 2023

Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

9 Giugno 2023

PNNR, illustrato da Coniglio oggi al policlinico di Catania

9 Giugno 2023

Basta mozziconi dispersi nell’ambiente: pronto un brevetto di Carlo Giuliano

9 Giugno 2023

Caronte & Tourist, sequestrati 3 traghetti e 29 milioni di euro

9 Giugno 2023

Giornata Mondiale degli Oceani

Archivio
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.