Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova
  • Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo
  • Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)
  • A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’
  • Covid e Ndrangheta, Lonate Pozzolo e Vibo Valentia, bufera per i tamponi sanitari
  • Irpinia, affiliati a clan col reddito di cittadinanza
  • Polonia. Speed: 25 azzurri a tutto sprint
  • Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Carabinieri, seminari informativi sulla privazione della libertà
Sicurezza Nazionale

Carabinieri, seminari informativi sulla privazione della libertà

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo28 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Ferrara, arrestato 28enne tunisino
Ferrara, arrestato 28enne tunisino

SEMINARI INFORMATIVI PER I CARABINIERI SUL TEMA DELLA PRIVAZIONE DELLA LIBERTA’ PERSONALE DA PARTE DELLE FORZE DI POLIZIA

Roma, 28 ottobre 2021

A partire da oggi e sino al maggio del 2022, in tutto il territorio nazionale, si terrà un ciclo di seminari informativi per i Carabinieri, tenuti dal Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, con l’obiettivo di accrescere la sensibilità sui doveri e sulle responsabilità degli operatori delle Forze di Polizia nell’ambito delle attività di privazione della libertà personale e parallelamente promuovere una cultura della trasparenza.

L’iniziativa nasce da un consolidato rapporto di collaborazione tra il Garante nazionale e il Comando Generale dell’Arma.

Una sinergia che ha permesso, già nel 2018, di stipulare un importante Protocollo d’Intesa tra le due Istituzioni, nell’ambito del quale sono stati svolti numerosi corsi formativi, a favore degli allievi delle Scuole Marescialli e Carabinieri, sulle procedure di arresto e fermo.

Gli ulteriori approfondimenti che saranno avviati a partire da oggi, tenuti personalmente dal Presidente, Mauro Palma, in tutte le regioni, saranno rivolti ai Comandanti dei Reparti dell’Organizzazione territoriale (Compagnie, Tenenze e Stazioni) e verteranno sui diritti delle persone private della libertà da parte delle Forze di Polizia, sugli adempimenti degli operatori coinvolti in attività di arresto, fermo e custodia, sui compiti e sulle funzioni degli Organi di garanzia, nonché sulle modalità di visita e monitoraggio, da parte del Garante, delle camere di sicurezza e di tutti i luoghi di privazione della libertà.

Il coinvolgimento dei Reparti dell’Organizzazione territoriale, ovvero i Carabinieri “in prima linea” nel rapporto con i cittadini, è un ulteriore segnale di quanto sia importante per l’Arma la cultura della trasparenza e la garanzia dei diritti di tutti ma in particolare di chi è in stato di arresto o di fermo.

Uno dei compiti del Garante nazionale è innalzare gli standard della tutela dei diritti delle persone private della libertà, attraverso la maggiore diffusione di una cultura dei diritti, missione che si coniuga con il primario dovere istituzionale assegnato all’Arma dei Carabinieri, quello della tutela dei cittadini e dei loro diritti.

carabinieri Libertà personale
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticlePandora Papers: documenti segreti di Giordania, Ucraina, Kenya e Tony Blair
Next Article Camion ribaltato a Mornago (VA)
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa

Difesa, giuramento marescialli

Nicola Gratteri confisca patrimonio, valore di oltre 4 milioni

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
31 Marzo 2023

Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa

31 Marzo 2023

Il falso professore di Padova

31 Marzo 2023

Gatto morto e abbandonato a Somma Lombardo

31 Marzo 2023

Il medico bengalese

31 Marzo 2023

Donald Trump incriminato dalla procura di Manhattan

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

31 Marzo 2023

Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova

31 Marzo 2023

Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo

31 Marzo 2023

Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)

31 Marzo 2023

A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.