Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori
  • BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio
  • Premio Tenco: Scenografia Firmata dall’Artista Cinese Xu Deqi
  • 20 anni dalla Convenzione di Palermo
  • Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola
  • Arabia Saudita: al via la Giornata mondiale del turismo
  • Arabia Saudita: a Roma si parla del suo rinascimento
  • Somma Lombardo: raduno auto e moto storiche
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Prezzi dei carburanti in aumento
Consumatori

Prezzi dei carburanti in aumento

redazioneBy redazione7 Agosto 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Le mail venivano inviate da una persona ad un elenco, visibile a tutti i destinatari, contenente gli indirizzi delle società in questione.
Le mail venivano inviate da una persona ad un elenco, visibile a tutti i destinatari, contenente gli indirizzi delle società in questione.

I prezzi dei carburanti in Italia sono in aumento, con le quotazioni internazionali ancora in salita.

Eni e Q8 hanno aumentato i loro prezzi raccomandati di benzina e diesel di 1 centesimo, mentre le medie dei prezzi praticati alla pompa mostrano per ora solo piccoli assestamenti.

Il prezzo medio praticato della benzina in modalità self è di 1,816 euro/litro (1,815 il dato precedente), con i diversi marchi compresi tra 1,799 e 1,826 euro/litro (no logo 1,812).

Il prezzo medio praticato del diesel self è fermo a 1,660 euro/litro, con le compagnie tra 1,644 e 1,671 euro/litro (no logo 1,654).

Sul servito per la benzina il prezzo medio praticato è 1,957 euro/litro (rispetto a 1,955).
E con gli impianti colorati con prezzi tra 1,887 e 2,030 euro/litro (no logo 1,865).

La media del diesel servito è 1,805 euro/litro (contro 1,804), con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi compresi tra 1,737 e 1,876 euro/litro (no logo 1,710).

I prezzi praticati del Gpl si posizionano tra 0,753 e 0,774 euro/litro (no logo 0,735).
Infine, il prezzo medio del metano auto si colloca tra 1,534 e 1,635 (no logo 1,576).

L’aumento dei prezzi dei carburanti è dovuto a una serie di fattori, tra cui la guerra in Ucraina, le sanzioni alla Russia e la ripresa economica globale.

La guerra in Ucraina ha causato un aumento dei prezzi del petrolio, che è la materia prima di base per la produzione di benzina e diesel.

Le sanzioni alla Russia hanno anche contribuito a far aumentare i prezzi del petrolio, in quanto la Russia è uno dei principali produttori mondiali di petrolio.

La ripresa economica globale ha anche contribuito ad aumentare i prezzi dei carburanti, in quanto la domanda di energia è aumentata.

L’aumento dei prezzi dei carburanti sta pesando sulle tasche dei consumatori italiani, che stanno vedendo aumentare i costi di trasporto e di riscaldamento.

Il Governo italiano ha annunciato un piano per ridurre i prezzi dei carburanti, ma è ancora presto per dire se questo piano avrà un impatto significativo.

aumento prezzi benzina diesel
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleBanca di Asti sostiene la riqualificazione energetica delle imprese agricole
Next Article Somma Lombardo: erbacce nel cimitero
redazione
  • Website

Related Posts

Nuovo Contratto per i Medici Firmato all’Aran: aumenti salariali e arretrati in vista

Il pericolo della strada che porta a Riale, comune di Formazza

Salvini ridimensiona lo sciopero del Trasporto Aereo, proteste dei sindacati

1 commento

  1. Pingback: Ristoratori di TNI Italia pronti a manifestare

  • Cronaca
29 Settembre 2023

Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola

28 Settembre 2023

Cadaveri senza identità, in Lombardia, un protocollo per l’identificazione

28 Settembre 2023

Tragedia in Val Formazza, velo di silenzio nella valle

28 Settembre 2023

Incidenti nel Varesotto

28 Settembre 2023

Verbania: denunciato un 30enne per furto

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Settembre 2023

Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori

29 Settembre 2023

BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio

29 Settembre 2023

Premio Tenco: Scenografia Firmata dall’Artista Cinese Xu Deqi

29 Settembre 2023

20 anni dalla Convenzione di Palermo

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.