Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Il Covid torna a correre
  • Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato
  • Malori a Vergiate e Somma (VA)
  • Gatti investiti a Monreale
  • Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata
  • Dubai, arrestato Danilo Coppola
  • Genova: spaccio di crack
  • Castrovillari, anziana truffata
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Sport»Tai Chi: può aiutare a rallentare i sintomi della malattia di Parkinson
Sport

Tai Chi: può aiutare a rallentare i sintomi della malattia di Parkinson

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo25 Ottobre 20234 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Tai Chi: può aiutare a rallentare i sintomi della malattia di Parkinson
Tai Chi: può aiutare a rallentare i sintomi della malattia di Parkinson

Tai Chi. Un nuovo studio ha scoperto che il Tai Chi può aiutare a rallentare la progressione della malattia di Parkinson.

La ricerca, pubblicata sul ‘Journal of Neurology, Neurosurgery & Psychiatry’, ha seguito per oltre 5 anni due gruppi di pazienti con Parkinson:

uno che ha praticato Tai Chi due volte a settimana per un’ora e l’altro che non ha praticato Tai Chi.

I risultati hanno mostrato che i pazienti che hanno praticato Tai Chi hanno avuto una progressione della malattia più lenta.

E hanno avuto bisogno di dosi più basse di farmaci nel tempo. Hanno anche riportato una migliore funzione cognitiva e qualità della vita.

I benefici del Tai Chi

Il Tai Chi è un’arte marziale cinese che combina movimenti lenti e fluidi con la respirazione profonda. È stato dimostrato che ha una serie di benefici per la salute, tra cui:

  • Migliora l’equilibrio e la coordinazione
  • Riduce lo stress e l’ansia
  • Migliora la flessibilità e la forza muscolare
  • Migliora la funzione cognitiva

Conclusioni

I risultati di questo studio suggeriscono che il Tai Chi può essere un’efficace terapia complementare per la malattia di Parkinson.

Può aiutare a rallentare la progressione della malattia, migliorare la funzione cognitiva e la qualità della vita e ridurre il bisogno di farmaci.

Malattia di Parkinson

Sintomi della malattia di ParkinsonSi apre in una nuova finestrawww.micuro.it
Sintomi della malattia di Parkinson

La malattia di Parkinson è un disturbo neurologico progressivo che colpisce il sistema nervoso centrale. Si manifesta con una serie di sintomi, tra cui tremore, rigidità muscolare, lentezza dei movimenti e problemi di equilibrio. La causa esatta della malattia di Parkinson è sconosciuta, ma si ritiene sia dovuta a una combinazione di fattori genetici e ambientali.

Sintomi

I sintomi della malattia di Parkinson possono variare da persona a persona e possono peggiorare con il tempo. I sintomi più comuni includono:

  • Tremore, che è un movimento involontario e ritmico di una parte del corpo, di solito una mano o una gamba.
  • Rigidità muscolare, che è una sensazione di tensione o rigidità nei muscoli.
  • Lentezza dei movimenti, che è una difficoltà a muoversi o a eseguire attività che richiedono movimenti rapidi o coordinati.
  • Problemi di equilibrio, che possono portare a cadute.

Cause

La causa esatta della malattia di Parkinson è sconosciuta, ma si ritiene sia dovuta a una combinazione di fattori genetici e ambientali.

I fattori genetici sembrano svolgere un ruolo importante, poiché la malattia è più comune tra i familiari di persone con Parkinson.

I fattori ambientali che potrebbero contribuire alla malattia includono l’esposizione a pesticidi, metalli pesanti e agenti infettivi.

Diagnosi

La diagnosi della malattia di Parkinson è basata sulla valutazione dei sintomi e dei risultati di esami neurologici.

Non esiste un test diagnostico definitivo per la malattia di Parkinson, ma i medici possono utilizzare una serie di test per escludere altre condizioni che possono causare sintomi simili.

Trattamento

Non esiste una cura per la malattia di Parkinson, ma i trattamenti possono aiutare a gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita. I trattamenti più comuni includono:

  • Farmaci, che possono aiutare a ridurre i sintomi tremore, rigidità muscolare e lentezza dei movimenti.
  • Terapia fisica, che può aiutare a migliorare la forza, la flessibilità e l’equilibrio.
  • Terapia occupazionale, che può aiutare a migliorare le attività quotidiane.
  • Chirurgia, che può essere un’opzione per le persone con sintomi gravi che non rispondono ai farmaci.

Prognosi

La prognosi della malattia di Parkinson varia da persona a persona. In generale, la malattia progredisce lentamente nel tempo e le persone con Parkinson possono vivere una vita lunga e produttiva.

Tuttavia, la malattia può portare a disabilità e può essere necessario un aiuto per svolgere le attività quotidiane.

Rischi

I rischi associati alla malattia di Parkinson includono:

  • Cadute, che possono essere gravi e portare a fratture.
  • Problemi di equilibrio, che possono rendere difficile camminare e muoversi.
  • Disabilità, che può rendere difficile svolgere le attività quotidiane.
Prevenzione

Non esiste un modo sicuro per prevenire la malattia di Parkinson, ma si ritiene che seguire una dieta sana, fare esercizio fisico regolarmente e non fumare possa ridurre il rischio di sviluppare la malattia.

parkinson Tai Chi
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleHacker con sede in Bangladesh contro Israele, Mysterious Team Bangladesh
Next Article Pavia: le immagini drammatiche dell’incendio, allevamento tacchini
Giuseppe Criseo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

“Botte sotto l’albero”: wrestling

David Villa e Paolo Maldini visitano l’Arabia Saudita

Intervista a Luca Fuschini – Campione Italiano Drift 2023

Comments are closed.

  • Cronaca
6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

6 Dicembre 2023

Gatti investiti a Monreale

6 Dicembre 2023

Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata

6 Dicembre 2023

Genova: spaccio di crack

5 Dicembre 2023

Incidente sulla SS336

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

6 Dicembre 2023

Il Covid torna a correre

6 Dicembre 2023

Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato

6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

6 Dicembre 2023

Gatti investiti a Monreale

Home » Sport » Tai Chi: può aiutare a rallentare i sintomi della malattia di Parkinson
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.